I CARTONCINI

Casella di testo:             Collana Galerate
                   Nuovi Studi Storici
                                      “Libri da collezione”

N° 1 Gli amaretti di Gallarate - Tiratura 250

N° 2 Gallarate: l’Amarcord dei vecchi mestieri - Tiratura 250

N° 3 Considerazioni gallaratesi di un “cinquantenne”  -  Tiratura 250

N° 4 Vecchi alberghi a Gallarate e via don Minzoni  - Tiratura 250 

N° 5 La Basilica di S. Maria Assunta - Tiratura 250

N° 6 Via Mazzini fra storia e personaggi - Tiratura 300

N° 7 “Via Belvedere” di Gallarate - Tiratura 400

N° 8 Il quadro della Madonna Nera di Czestochowa nella chiesa di S. Pietro in Gallarate

        Ristampa a colori: tiratura 200

 N°9 Padre Lega: dopo cinquant’anni vive ancora nel cuore dei Gallaratesi - Tiratura 300

N° 10 La Sindone di Gallarate - Tiratura 300 - Ristampa a colori: tiratura 200

N° 11 1994 – La “Crocetta” di Gallarate compie tre secoli - Tiratura 250 - Ristampa a colori: tiratura 200

N° 12 La Famiglia PONTI un esempi da famiglia e un san principi da encumià -Tiratura 250. Ristampa a colori: tiratura 200

N° 13 A Giampiero Innocenti  -  Tiratura 250. - Ristampa a colori: tiratura 200

N° 14 Ad Alceste (Castagna) - Tiratura 250. - Ristampa a colori: tiratura 200

 N° 15 La Cripta dei Santi nella Basilica di Gallarate (Almachio e Teodoro) - Tiratura 400 .       Ristampa a colori: tiratura 200

N° 16 Ofelee gallaratesi: Oreste Bianchi - Tiratura 250

N° 17 Il “Viale dei Tigli”  -  Tiratura 300 - 1,00. - Ristampa a colori: tiratura 200

N° 18 Uno stemma sul muro della Basilica di Gallarate  -  Tiratura 300

N° 19 A Silvio Zanella prufessur d’arte e di bontà - Tiratura 300

N° 20 Palazzo Broletto: 22 Marzo 1877 - Tiratura 300

N° 21 “L’Allegoria della Gloria” di Alessandro Pandolfi a Palazzo Minoletti - Tiratura 300

N° 22 Biagio, un Santo che “fa gola” - Tiratura 350

N° 23 Abbazia, Basilica Cattedrale e ... - Tiratura 350

N° 24 La pora “veduva” dal Punt da Cardan - Tiratura 350

N° 25 Crenna, la Madonna degli Alpini - Tiratura 350

N° 26 Cav. Nando Pasotti, President dall’ASCOM Gallaràa  -  Tiratura 350

N° 27 Al Cavalier Cesar Milani - Tiratura 350

N° 28 Un “Maester artista” dal ferr battü: Mario Buffun  -  Tiratura 350

N° 29 Gli “angeli custodi” di Gallarate - Tiratura 350

N° 30 1924-2004: l’Autostrada compie 80 anni - Tiratura 350

N° 31 “Vecchia Varesina” – “Strada Ducale per Varese” – “Varesina”  -  Tiratura 350

N° 32 “Per gli 80 anni di Pietro Tenconi, il Re Risott di Brüsabalun  -  Tiratura 350

N° 33 Don Nando Macchi - Tiratura 350

N° 34 Il vecchio battistero - Tiratura 350

N° 35 Carlo Marnati l’indimenticabile Presidente della S.C.Sant’Alessandro  -  Tiratura 350

N° 36 Guido da Cedrate pittore - Tiratura 350

N° 37 Albergo dei tre Re - Tiratura 350

N° 38 La “Vergine Immacolata” dei Gallaratesi- Tiratura 350

N° 39 1964: La statua del “Cristo Lavoratore a Pola”  -  Tiratura 350

N° 40 Scherze’ cui fant, ma lase’ sta’ i Sant - Tiratura 350

N° 41 Polverfolk - 30 anni a Gallarate - Tiratura 350

N° 41 (nuova ed.)  Polverfolk - 32 anni a Gallarate - Tiratura 200

N° 42 La veduva dal Punt da Cardan e ul so “figh”  -  Tiratura 350

N° 43 Lassù, Qualcuno ci ama - Tiratura 350

N° 44 O.F.C. Arnate - I piccoli Pulcini “crescono”- Tiratura 350

N° 45 Quando Gallarate era a nord... di Castelseprio  -  Tiratura 350

N° 46 Maria Zonda, una vera Mission - Tiratura 350

N° 47 Legatoria Andreotti Gallarate - Tiratura 350

N° 48 Alla sciura Luigia Velati – Al prim traguard di cent’ann  -  Tiratura 350

N° 49 Cent’ann, amis Riccardo Castagna - Tiratura 350

N° 50 I “Cartoncini” compiono... 50 numeri - Tiratura 400

N° 51 Il Crocifisso del Battistero di Gallarate - Tiratura 350

N° 52 60 anni dell’Ottica Garzolino - Tiratura 350

N° 53 Il “Quarantesimo” della scomparsa di un grande artista: Giordano Crestani  -  Tiratura 350

N° 54 E venne un uomo di nome Lodovico - Tiratura 350

N° 55 Cento anni fa: Statuto e Regolamento per l’Oratorio Maschile  -  Tiratura 350

N° 56 Soldi, denari e “quattrini” - Tiratura 400

N° 57 Il difficile lavoro dei contabili del Settecento - Tiratura 400

N° 58 Gent, ghe rivàa un grand amis, l’arcivescuv Martini - Tiratura 350

N° 59 Don Piero Galli - Tiratura 350

N° 60 La leggenda del Re Risotto e della Regina Luganeghetta - Tiratura 350

N° 61 Stefano, per sempre - Tiratura 350

N° 62 Quei piatti simbolo dell’ospitalità gallaratese sin dal Medioevo Tiratura 400

N° 63 Quando lo Stato tassava le carte da gioco - Tiratura 400

N° 64 Alla scoperta di Casa Pariani - Tiratura 400

N° 65 E Ma, Manu e Manuela sono due “man” pien di validi presagi - Tiratura 400

N° 66 Gli auguri per un felice 2009 con... allegria - Tiratura 400

N° 67 La “Visione di Costantino” - Tiratura 400

N° 68 La “mancata” vetrata dedicata alla Battaglia di Lepanto - Tiratura 400

N° 69 A Liliana Bianchi - Tiratura 400

N° 70 L’affresco seicentesco della Madonna con Sant’Antonio - Tiratura 400

N° 71 Le sue mani (A Don Serafino, Alfredo Favotto)-Tiratura 400

N° 72 L’Istituto “Elle-Vi” di Gallarate: 45 anni fa il fiocco azzurro - Tiratura 400

N° 73 Cinquant’anni fa, la consacrazione di Gallarate al Cuore Immacolato di Maria  -  Tiratura 400

N° 74 Il troppo e il poco: due “immagini di storia” ad un secolo di distanza - Tiratura 400

N° 75 La cupola della Basilica di Gallarate - Tiratura 400

N° 76 Basilica da scoprire: il mistero delle stimmate -Tiratura 400

N° 77 Un quadretto di casa nostra - Tiratura 400

N° 78 A Leo Chinotti - Tiratura 400

N° 79 Il 75° di attività della Pasticceria Bianchi - Tiratura 400

N° 80 Giovanni Turri, ovvero l’amore per la vita - Tiratura 400

N° 81 Buon Natale e buon anno con… - Tiratura 400

N° 82 San Giuda Taddeo - Tiratura 400

N° 83 Il “segno” di Luigi Marengo adesso si colora nel cielo - Tiratura 400

N° 84 1960-2010: Cinquantesimo dell’autonomia ecclesiastica del rione Ronchi  -  Tiratura 400

 N° 85 Gallarate nello stemma di due Province - Tiratura 400

N° 86 Ravioli “Galletti di Gallarate” - Tiratura 400

N° 87 Gallarate: “Città” da 150 anni - Tiratura 400

N° 88 Un “giallo” editoriale degli anni ‘20 - Tiratura 400

N° 89  125° anniversario del monumento a Giuseppe Garibaldi -Tiratura 400

N° 90 27 maggio 1910: il primo volo di un aereo Caproni - Tiratura 400

N° 91 Padre Ambrogio Sainaghi da oltre mezzo secolo eroico missionario  gallaratese in Ecuador - Tiratura 400

N° 92 A Gallarate c’è ancora il fascio littorio - Tiratura 400

N° 93 Fiori d’arancio dalla Madonna del Carmine della Contrada Tiratura 400

N° 94 Antica Tessitura Sironi, orgoglio dei Gallaratesi - Tiratura 400

N° 95 Arnate ha la “sua” Madonna della Neve - Tiratura 400

N° 96 La scalinata della stazione ferroviaria - Tiratura 400

N° 97 Angelo Alfieri: il fascino dei mandolini -Tiratura 400

N° 98 Gallarate, …una città all’altezza - Tiratura 400

N° 99 I “Cartoncini” da collezionare - Tiratura 400

N° 100 Numero Cento - Tiratura 400